Manutenzione specialistica cabine elettriche media tensione.

Un percorso di formazione per diventare una figura professionale molto specializzata e per questo molto richiesta: il manutentore elettrico esperto in cabine di MT è un tecnico specializzato con ulteriori competenze e skills rispetto al manutentore elettrico “classico”.
Con questo percorso di studi si porterà la propria abilità ad un livello di conoscenza specifico delle apparecchiature che sono presenti all’interno delle cabine MT e nell’ambito della verifica del funzionamento dell’impianto.
Con questo percorso di studi si porterà la propria abilità ad un livello di conoscenza specifico delle apparecchiature che sono presenti all’interno delle cabine MT e nell’ambito della verifica del funzionamento dell’impianto.
Cosa vuol dire essere un manutentore elettrico esperto in cabine di MT?
Significa essere un tecnico specializzato maggiormente rispetto al manutentore elettrico “classico”, con un livello di conoscenza superiore, soprattutto in fase di conduzione, modifiche e manutenzioni dell'impianto. Ampio spazio anche alla conoscenza delle apparecchiature che sono presenti all’interno delle cabine MT, molto approfondita e specifica, per essere in grado di eseguire puntuali verifiche della situazione dell’impianto
Quali responsabilità ha?
Necessitando la gestione della media tensione di un livello di sicurezza più alto, occorre un orizzonte di conoscenza molto più alta rispetto alla bassa tensione: il personale ha una sensibilità di sicurezza maggiore e deve essere a conoscenza delle apparecchiature presenti, del loro funzionamento e delle modalità di risoluzione di situazioni che possono incorrere nell’impianto.
Che tipo di carriera può fare?
Può ottenere le competenze necessarie a gestire e coordinare gli impianti, anche al fine di arrivare al ruolo di responsabile di tutti gli impianti di distribuzione della MT dell’azienda di appartenenza.
Che argomentazioni si tratteranno nel percorso di studi?
Evoluzione del ruolo della manutenzione, applicabilità della specializzazione, ruoli e competenze in ambito di sicurezza e responsabilità, inquadramenti normativi, principi e sistemi specifici dell’ambito di bassa e media tensione applicati ai vari ambiti di applicazione, prove di laboratorio pratiche.