Manutenzione specialistica e conduzione impianti frigo.

Un percorso di formazione per un lavoro assolutamente di nicchia, per acquisire le competenze necessarie a diventare un o una professionista in un settore molto specifico e poco frequentato. Questo corso permetterà agli studenti e studentesse di contraddistinguersi nel possedere precise abilità tecniche tra le più ricercate nel mondo del lavoro, con sicura soddisfazione personale ed economica una volta entrati nell’ambito operativo.
Cosa vuol dire essere un manutentore frigorista?
Significa essere specializzati in un settore altamente specifico e quindi contraddistinguersi nel possedere precise abilità tecniche.
Si ha la possibilità di diventare una delle più ricercate figure nel mondo del lavoro tecnico.
Si ha la possibilità di diventare una delle più ricercate figure nel mondo del lavoro tecnico.
Quali responsabilità ha?
Progettazione e installazione di un sistema refrigerante industriale, la sua manutenzione periodica ordinaria e/o straordinaria, verificare le normative di sicurezza, revisionare ed effettuare il collaudo finale prima della messa in funzione.
Che tipo di carriera può fare?
La crescita professionale di un tecnico frigorista lo può condurre a posizioni di maggior rilievo, come supervisore e technical controller, con la possibilità di specializzarsi in settori specifici legati alla sostenibilità.