Manutenzione specialistica meccanica.

Un percorso di formazione d’eccellenza per acquisire le competenze necessarie a diventare un o una professionista fondamentale nelle migliori aziende produttive: i nostri studenti e studentesse saranno pronti a gestire il corretto svolgimento dei macchinari, la loro struttura funzionale e la loro manutenzione, fondamentale per il buon funzionamento dell’asset aziendale.
Cosa vuol dire essere un manutentore meccanico?
Significa essere un professionista fondamentale per il funzionamento dei macchinari delle migliori aziende produttive. Si tratta di un lavoro molto dinamico, in continuo aggiornamento in materia di normative e di diversità di applicazione: sono necessarie ottime abilità di risoluzione dei problemi, capacità a lavorare in team, manualità e precisione.
Quali responsabilità ha?
Controlla e verifica l’efficienza, il funzionamento e la sicurezza di macchinari e impianti meccanici. Risolve le problematiche tecniche, gestisce guasti e criticità.
A che tipo di carriera professionale può ambire?
Maintenance Mechanical Manager / Mechanical Coordinator
Che argomentazioni si tratteranno nel percorso di studi?
Evoluzione del ruolo della manutenzione, applicabilità della specializzazione, ruoli e competenze in ambito di sicurezza e responsabilità, inquadramenti normativi per i diversi ambiti e settori di applicazione del ruolo di manutentore/manutentrice specialistico meccanico, principi e sistemi specifici dell’ambito di applicazione, simulazioni di guasti, laboratori pratici.