Competenze trasversali
Sviluppo di skills fondamentali per saper approcciare il mondo del lavoro
Collateralmente ai corsi di natura tecnica, l’accademia Du.man. sta sviluppando ulteriori piani di studio che forniranno le migliori nozioni dal punto di vista dello sviluppo delle competenze in ambito personale e manageriale: verrà data primaria importanza allo sviluppo di skills fondamentali per saper approcciare il lavoro in team e per gestire anche gli aspetti che solitamente si imparano sul campo.
I temi che si affronteranno:
Team management
La gestione del team è fondamentale per coordinare efficacemente le attività di manutenzione. Un buon team manager deve essere in grado di organizzare, motivare e guidare il proprio gruppo di lavoro: verranno approfondite le tecniche di formazione e sviluppo del team, la gestione dei conflitti, la delega delle responsabilità e l’ottimizzazione delle risorse per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Human resources
La gestione delle risorse umane è cruciale per attrarre, mantenere e sviluppare talenti nel settore delle manutenzioni tecniche. Questo modulo coprirà le pratiche di reclutamento, selezione del personale, formazione e sviluppo continuo, valutazione delle performance e strategie di incentivazione. Fondamentale anche l’acquisizione di competenze specifiche mirate alla creazione di un ambiente di lavoro positivo e inclusivo che promuova il benessere dei dipendenti e un work-life balance adeguato.
Leadership
La leadership è l'arte di guidare gli altri verso il raggiungimento degli obiettivi comuni. Questo ambito formativo si focalizzerà sulle varie teorie e stili di leadership, l'importanza dell'intelligenza emotiva, la capacità di prendere decisioni efficaci e la gestione del cambiamento. I partecipanti e le partecipanti svilupperanno competenze per diventare leader visionari e ispiratori.
Project management
La gestione dei progetti è essenziale per pianificare, eseguire e completare con successo progetti di manutenzione tecnica. Il corso coprirà le metodologie di project management, gestione del rischio, controllo dei costi e tempi, e tecniche di monitoraggio e valutazione oltre ad apprenderete come gestire progetti complessi rispettando scadenze e budget.
Problem solving
La capacità di risolvere problemi è vitale per affrontare le sfide tecniche quotidiane. Verranno forniti gli strumenti e tecniche per identificare, analizzare e risolvere problemi in modo sistematico e creativo. Saranno esaminati casi studio reali per applicare le competenze apprese e sviluppare soluzioni pratiche ed efficaci.
Communication
Una comunicazione efficace è la chiave per il successo nelle interazioni professionali. Questo ambito formativo insegnerà le tecniche di comunicazione verbale e non verbale, l'ascolto attivo, la negoziazione e la persuasione. Verranno trattate anche le strategie per la comunicazione interculturale e la gestione della comunicazione in situazioni di crisi.
Business organization
La comprensione dell'organizzazione aziendale è essenziale per integrare le attività di manutenzione nei processi complessivi dell'impresa. Si tratterà la struttura e il funzionamento delle diverse unità aziendali, la gestione della supply chain, le strategie di miglioramento continuo e la gestione della qualità. Verrà sviluppato anche trasversalmente l’allineamento delle attività di manutenzione agli obiettivi strategici dell'azienda per migliorarne l'efficienza e la competitività.
Mentalità vincente e Risoluzione conflitti
Sviluppare una mentalità vincente e aperta alla risoluzione delle problematiche personali e lavorative è la chiave per il successo nelle interazioni umane e professionali. Questo ambito formativo aiuterà ad acquisire le tecniche di risoluzione dei conflitti, l'ascolto attivo, la negoziazione e la persuasione. Ci sarà la possibilità di mettersi alla prova uscendo dalla propria comfort zone, generando impatto positivo su se stessi e sull’ambiente circostante.
Time management
Avere gli strumenti per gestire in modo proattivo il tempo e le risorse disponibili è fondamentale per affrontare le sfide sia personali che professionali: identificare, analizzare e gestire il tempo a disposizione, sviluppando un’organizzazione ottimizzata e funzionale, permette di imparare a sviluppare soluzioni pratiche ed efficaci.