Crediamo molto nella formazione specialistica: i percorsi di studio che eroghiamo sono moderni, efficaci, pratici, professionalizzanti.

La teoria, parte indispensabile dei percorsi formativi che offriamo, è solo una parte del bagaglio di conoscenze che vogliamo trasferire ai nostri studenti e studentesse: laboratori pratici, esperienze professionalizzanti, sviluppo di skills aggiuntive per plasmare manutentori e manutentrici completi, accuratamente formati, in grado di affrontare le nuove sfide e il mondo del lavoro.

Grazie alle lezioni impartite sia in aula che nei laboratori specialistici, gli studenti e le studentesse acquisiranno le competenze necessarie ed utili ad essere efficaci e risolutive all’interno delle società tecnologicamente moderne.

Percorsi di studio stilati da esperti del settore.

I piani formativi dei percorsi di studio offerti in Accademia Du.man sono stati stesi, revisionati e validati a seguito di tavoli e comitati tecnico-scientifici di settore oltre che con la collaborazione del nostro partner Ateneo di Parma (DIA - Dipartimento di Ingegneria e Architettura e DISTI - Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali) e con interventi di professionisti di elevata caratura nel ruolo. Questi esperti, grazie alla loro vasta esperienza e competenza, hanno potuto analizzare a fondo le problematiche e necessità del settore, assicurando che i piani formativi rispondessero in modo efficace e mirato alle esigenze reali delle aziende.

Miriamo alla creazione di un sistema integrato tra il mondo formativo e quello di business, con le società ed imprese dislocate sul territorio, al fine di instaurare una collaborazione continua nel processo di crescita delle figure professionali rivolte alle specializzazioni tecniche.

A chi è rivolta l’offerta formativa:

  • Laureati e laureate con indirizzo tecnico
  • Diplomati e diplomate con indirizzo tecnico
  • Liberi professionisti e libere professioniste con partita iva e competenze tecniche
  • Studenti e studentesse di IFTS e ITS
  • Operatori e operatrici dipendenti in possesso di requisiti tecnici ottenuti a fronte di attività lavorativa in società specializzate

Scopri la nostra offerta formativa.

Un percorso di formazione d’eccellenza per acquisire le competenze necessarie a diventare un o una professionista fondamentale nelle aziende produttive: i nostri studenti e studentesse saranno pronti a gestire il corretto svolgimento dei macchinari, la loro struttura funzionale e la loro manutenzione, fondamentale per il buon funzionamento dell’asset aziendale.
Il tecnico manutentore specialistico nell’ambito elettrico è una figura di primaria importanza per il buon funzionamento degli impianti all’interno dell’asset delle aziende produttive: i nostri studenti e studentesse saranno pronti e formati per portare nell’ambito produttivo la loro competenza e capacità di anticipare e risolvere i problemi.

Si tratta di un percorso di alta caratura per formare alcune tra le più ricercate figure nel mondo del lavoro, con sicura soddisfazione in più ambiti.
Un percorso di formazione per un lavoro assolutamente di nicchia, per acquisire le competenze necessarie a diventare un o una professionista in un settore molto specifico e poco frequentato. Questo piano di studi permetterà agli studenti e studentesse di contraddistinguersi nel possedere precise abilità tecniche tra le più ricercate nel mondo del lavoro, con sicura soddisfazione personale ed economica una volta entrati nell’ambito operativo.
Un percorso di formazione per diventare una figura professionale molto specializzata e per questo molto richiesta in ambito civile e industriale: il percorso permette di acquisire svariate conoscenze sia pratiche che teoriche nel campo idraulico, meccanico e termotecnico, oltre a spiccate doti di diagnostica e problem solving, buona manualità e praticità.

Si tratta di una formazione ad hoc per plasmare alcune tra le più ricercate figure nel mondo del lavoro, con sicura soddisfazione in più ambiti.
I percorsi di studi in Assistenza manutentiva in ambito software ambiscono a formare una figura molto ricercata, che può gestire software PLC: è un tecnico con competenze trasversali tra il settore elettrico e software, conoscenza fondamentale oltre a quella dell’hardware per la sua manutenzione.

Gli studenti e studentesse che sceglieranno di formarsi nell’ambito della manutenzione software si contraddistingueranno in quanto avranno acquisito precise abilità tecniche tra le più ricercate nel mondo del lavoro.
Il percorso di studi in manutenzione strumentale industriale permette ai nostri studenti e studentesse di acquisire le competenze per diventare un tecnico specializzato nell’installazione e/o manutenzione dei sistemi di controllo, oltre che della strumentazione di misura e regolazione.

Questo percorso darà una formazione efficace e completa a coloro che diventeranno i manutentori e le manutentrici più ricercate nelle aziende industriali, con studi pratici e funzionali, al fine di dare una sicura soddisfazione e ritorno personale e professionale.
Un percorso di formazione per diventare una figura professionale molto specializzata e per questo molto richiesta: il manutentore elettrico esperto in cabine di MT è un tecnico specializzato con ulteriori competenze e skills rispetto al manutentore elettrico “classico”.

Con questo percorso di studi si porterà la propria abilità ad un livello di conoscenza superiore, soprattutto in fase manutentiva delle apparecchiature che sono presenti all’interno delle cabine elettriche.

Il percorso formativo.

Un percorso di formazione completa ed integrata, efficace e funzionale.
Le nostre specializzazioni consentono agli studenti e alle studentesse di sviluppare competenze specifiche per affrontare lo scenario di un mondo del lavoro in rapida evoluzione. Attraverso piani di studio mirati e aggiornati, che rispondono alle esigenze emergenti del mercato, formiamo professionisti e professioniste capaci di adattarsi e innovare. Grazie a un approccio didattico integrato, che unisce teoria e pratica, i nostri studenti e studentesse acquisiscono una solida preparazione tecnica e un ampio spettro di competenze trasversali.

Inoltre, poniamo grande attenzione allo sviluppo di relazioni interpersonali basate sul rispetto reciproco, elementi fondamentali per creare un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante. I nostri studenti e studentesse, supportati da un corpo docente esperto e appassionato, vengono incoraggiati a esprimere la loro personalità, a lavorare in team in maniera collaborativa e a sviluppare una fiducia in sé stessi che li preparerà ad affrontare con successo le sfide future. Così facendo, vogliamo preparare i nostri studenti e studentesse a diventare competenti, responsabili e consapevoli del loro ruolo nella società.